
Rivista ARTISET
Temi delle associazioni, specialistici e politici aggiornati La rivista ARTISET fornisce informazioni su ciò che interessa il nostro settore. Disponibile online gratuitamente e in formato cartaceo in abbonamento.
In modo approfondito, pratico e ben comprensibile: è così che kidlex sostiene ai fini dell’attuazione dei diritti dei minori nel contesto extrafamiliare ed extrascolastico dell’assistenza.
La piattaforma offre basi teoriche, un catalogo di ausili pratici e un chatbot che approfondisce le questioni legate ai diritti individuali dei minori.
Attuazione di linee guida politiche, processi strategici, ulteriore sviluppo di aziende di integrazione conformi alla CDPD dell’ONU, diritti dei minori: il rapporto contiene informazioni sui temi principali di cui si è occupata la federazione nel 2024 e sulle attività centrali che ha svolto nell’interesse dei suoi 3’100 membri.
Ognuno può essere soggetto a cyber mobbing, così come al mobbing. I gruppi residenziali di assistenza a bambini e adolescenti sono tuttavia particolarmente soggetti alle situazioni di cyber mobbing e mobbing. Il personale assistenziale che si informa su possibili strategie di intervento garantisce di essere preparato in caso di sospetto o reale di cyber mobbing. Suggerimenti per la prevenzione e l’intervento, metodi di comprovata efficacia, insidie, interlocutori e molto altro sono disponibili qui:
Con lo strumento di lavoro inerente ai requisiti per la gestione del personale presso istituti di assistenza a bambini e adolescenti, YOUVITA elenca i criteri qualitativi e quantitativi così come gli indicatori che sono adatti per garantire una buona qualità nell’ambito del personale e aumentare così l’efficacia dell’offerta.
Ogni organizzazione può essere colpita dalle forme più varie di comportamenti lesivi dell’integrità personale, violenza e sfruttamento sessuale. La presente guida intende sostenere le organizzazioni nell’elaborazione di piani propri per affrontare e prevenire tali comportamenti.
Il centro di competenza Leaving Care si impegna per garantire pari opportunità per i e le Care Leaver nella transizione dall’istituto o dalla famiglia affidataria verso l’autonomia.
Dalla consulenza mirata alle soluzioni complete per il settore: come membro di CURAVIVA beneficiate della vasta gamma di servizi offerti da ARTISET.
Insieme alla federazione ARTISET diamo voce alle nostre organizzazioni affiliate. Rappresentiamo gli interessi del settore a livello di politica e opinione pubblica.
Cercate un corso di formazione di base o continua che sia veramente utile? Un evento che offra scambio di esperienze e networking? Siete nel posto giusto.
Temi delle associazioni, specialistici e politici aggiornati La rivista ARTISET fornisce informazioni su ciò che interessa il nostro settore. Disponibile online gratuitamente e in formato cartaceo in abbonamento.
Con il Dipartimento Innovazione e Trasferimento delle Conoscenze di ARTISET, siamo impegnati nella ricerca e nello scambio di conoscenze in campo sociale e sanitario. Qui puoi scoprire come partecipare o trovare un partner di ricerca, così come una lista di progetti attuali.